Pdf
Scheda di iscrizione (Pdf)
Abbiamo il piacere di confermare che il XXI Convegno di Egittologia e Papirologia, promosso dall’Istituto Italiano per la Civiltà Egizia e organizzato congiuntamente con il Museo del Papiro “Corrado Basile”, si terrà in presenza a Siracusa dal 15 al 18 dicembre 2022. Domenica 18 dicembre si terrà l’Assemblea generale dell’I.I.C.E.
Proposte di comunicazione
Le proposte di partecipazione vanno inviate entro il 30 marzo 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: e dovranno contenere i dati del partecipante (nome e cognome, istituzione di appartenenza, indirizzo di posta elettronica cui trasmettere le comunicazioni relative al convegno, recapito telefonico), il titolo, anche provvisorio, e il riassunto del contributo.
L’accettazione dei contributi è subordinata alla valutazione da parte del Comitato scientifico. Saranno presi in considerazione contributi di ricerca personali e originali.
Interventi orali: Per le comunicazioni sono previsti venti minuti, compresi alcuni minuti per il dibattito. Saranno possibili presentazioni in PowerPoint o PDF. Le presentazioni dovranno essere registrate su pen drive USB, che dovranno essere consegnate al tecnico almeno mezz’ora prima dell’inizio della sessione.
Poster: i poster saranno visionabili, durante le giornate del Convegno, attraverso una stanza virtuale creata in Google Drive.
Si prevede, come di consueto, la pubblicazione degli Atti del Convegno.
Iscrizione
Non è richiesta la quota di iscrizione al Convegno ai membri dell’I.I.C.E. in regola con il pagamento della quota annuale 2022.
I partecipanti non iscritti all’I.I.C.E. sono tenuti a versare, entro il 30 settembre 2022, una quota di partecipazione di euro 50,00 (euro 30,00 per studenti e giovani studiosi) sul conto bancario intestato all’Istituto Italiano per la Civiltà Egizia, IBAN: IT 05 A030 69028871 0000 0010 378, causale: Iscrizione XXI Convegno di Egittologia e Papirologia.
Tutti gli autori devono registrarsi; nel caso di contributi presentati da più autori, la registrazione è richiesta solo per coloro che parteciperanno al Convegno.
Sistemazione alberghiera
La sistemazione alberghiera è a carico dei partecipanti. La quantità di alberghi, B&B e Case Vacanza a Siracusa, in particolare in Ortigia, è ampia. Tuttavia, l'Istituto Italiano per la Civiltà Egizia e il Museo del Papiro invitano i partecipanti ad effettuare la prenotazione alberghiera al più presto. Un ampio elenco di alberghi e B&B è consultabile via internet.
Strutture alberghiere in Ortigia convenzionate:
Gli interessati possono effettuare direttamente la loro prenotazione, facendo riferimento a: Museo del Papiro
Trasporti
Dall’Aeroporto Fontanarossa di Catania è possibile raggiungere Siracusa utilizzando i seguenti servizi:
- Taxi
Si consiglia di prenotare il servizio presso la ditta convenzionata CONTAS Autoservizi di Siracusa, che può organizzare servizi con auto o minibus anche in modalità collettiva (cell. 337 887381, ).
Riferimento convenzione: Museo del Papiro.
- Autobus
AST http://www.aziendasicilianatrasporti.it . Partenza Catania Aeroporto Fontanarossa – Terminal Siracusa Corso Umberto (pressi Stazione FS).
(N.B. Orari di partenza e arrivo possono subire variazioni)
Collegamenti Aeroporto Fontanarossa di Catania – Siracusa su www.trenitalia.it.
Comitato organizzatore
Corrado Basile (Presidente dell’Istituto Internazionale del Papiro)
Anna Di Natale (Direttore del Museo del Papiro)
Gloria Rosati (Presidente dell’Istituto Italiano per la Civiltà Egizia)
Per maggiori informazioni:
333 3281058
www.iice.it www.museodelpapiro.it
28 gennaio 2022
Il Comitato organizzatore
La scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata, dovrà essere inviata
entro il 30 marzo 2022
NOME ___________________________________________________________________
COGNOME ________________________________________________________________
cell. _______________________________________________________________________
E-MAIL ____________________________________________________________________
ISTITUZIONE DI APPARTENENZA____________________________________________
Socio I.I.C.E. SI NO
Relatore SI NO
TITOLO DELLA COMUNICAZIONE (specificare: intervento orale □ poster □)
____________________________________________________________________________
Riassunto:
Data________________________Firma ______________________________________________